Referendum popolari abrogativi del 8 e 9 giugno 2025

Referendum popolari abrogativi del 8 e 9 giugno 2025 - tutte le informazioni

Data :

10 aprile 2025

Referendum popolari abrogativi del 8 e 9 giugno 2025
Municipium

Descrizione

Con decreti del 31 marzo 2025, pubblicati in Gazzetta Ufficiale n.  75 del 31/03/2025 sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per domenica  8 e lunedì 9 giugno 2025.

QUANDO SI VOTA

Domenica 8 giugno 2025 dalle 7.00 alle 23.00

Lunedì 9 giugno 2025 dalle 7.00 alle 15.00

ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO

Gli elettori residenti all’estero in stati ove siano state stipulate intese con l’Italia, votano per corrispondenza, ai sensi della Legge 27 dicembre 2001 n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con Decreto del Presidente della Repubblica del 2 aprile 2003 n. 104.; a tal fine, si raccomanda  di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e la correttezza del proprio recapito postale presso il consolato italiano competente per territorio.

Possono comunque votare in Italia gli elettori che, pur essendo residenti in un paese ove è previsto il voto per corrispondenza, esercitano  l'opzione di voto in patria, entro il decimo giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto di indizione e cioè entro il prossimo 10 aprile 2025, dandone comunicazione scritta alla autorità diplomatica o consolare competente per residenza, utilizzando il modulo disponibile in fondo alla pagina.

Gli elettori che scelgono di votare in Italia in occasione di questa consultazione elettorale, riceveranno dal Comune di Fontevivo la cartolina-avviso per votare presso i seggi elettorali in Italia.

La scelta di votare in Italia può essere successivamente revocata con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per l’esercizio dell’opzione.

Qualora l'opzione venga inviata per posta, l'elettore ha l'onere di accertarne la ricezione, da parte dell'Ufficio consolare, entro il termine prescritto.

circ-dait-021-servelet-01-04-2025-modello-opzione (1) 

ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO

L’art. 4-bis, comma 2, della legge n. 459/01, modificato da ultimo dall’articolo 6, comma 2, lett. a), della legge 3 novembre 2017, n. 165, prevede che l’opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, pervenga direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro il 7 maggio p.v., in tempo utile per l’immediata comunicazione al Ministero dell’interno. Alla domanda occorre allegare una fotocopia della carta di identità dell'interessato.

L'opzione, allegata in calce, potrà essere essere consegnata  a mano al Comune di Fontevivo, anche da persona diversa dall'interessato oppure inviata:

ELETTORI FUORI SEDE

Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare al comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello scaricabile in calce, con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio nonché, ove possibile, di un recapito di posta elettronica.

Alla domanda occorre inoltre allegare:
-  copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
-  copia della tessera elettorale personale;
-  copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede del comma 1, e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza.

Analogamente a quanto previsto per i cittadini italiani temporaneamente residenti all’estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche che chiedono di votare per corrispondenza ai sensi della Legge 27 dicembre 2001, n. 459, la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli articoli 46 e 47 del dPR 28 dicembre 2000, n. 445.

La domanda dovrà essere presentata dall’interessato entro il 35° giorno antecedente la data della consultazione (entro domenica 4 maggio 2025), direttamente al COMUNE DI FONTEVIVO 

secondo le seguenti modalità:

- consegna diretta da parte dell’interessato 
- e-mail ad protocollo@comune.fontevivo.pr.it

La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revoca con la medesima modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione (entro mercoledì 14 maggio 2025).
Dopo aver ricevuto la domanda e comunque non oltre il 20° giorno antecedente la data della consultazione (entro lunedì 19 maggio 2025), il comune di FONTEVIVO acquisirà dal comune di residenza la comunicazione relativa al possesso di diritto di elettorato attivo da parte del richiedente.

L’elettore verrà poi registrato nelle liste elettorali del comune in cui voterà.

Entro il 5° giorno antecedente la data delle consultazioni (entro martedì 3 giugno 2025), l’ufficio elettorale del Comune di FONTEVIVO rilascia all’elettore fuori sede un’attestazione di ammissione al voto con l’indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione presso cui votare.

L’interessato dovrà esibirla al seggio per poter essere ammesso a votare, unitamente al documento di riconoscimento e alla tessera elettorale personale.

Municipium

Allegati

Referendum2025
Domanda ammissione al voto fuori sede
Referendum-2025-modello-opzione-temp-estero

Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 15:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot